Contributi alle Imprese

Moda e design: bonus 6% per le nuove collezioni

Il bonus Ricerca e Sviluppo, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prevede un credito d’imposta al 6% anche per gli operatori del settore moda, abbigliamento, tessile, occhialeria, arredamento, ceramica e per tutte le aziende che operano nel campo del design. Il tetto massimo stabilito è pari a 1,5 milioni di euro …

Leggi »

Regione Puglia, fondo perduto per il comparto florovivaistico: ecco per chi

La Regione ha messo a disposizione del comparto florovivaistico dei contributi a fondo perduto per i danni generati dall’epidemia da Coronavirus. Vediamo chi sono i beneficiari del sostegno e quali sono gli importi erogabili. Contributi a fondo perduto settore florovivaistico: codici Ateco attività e requisiti L’indirizzo è concesso una tantum, …

Leggi »

Contributi imprese marchigiane: i bandi ancora aperti

Contributi e agevolazioni per le imprese, previsti dal Governo per contrastare la difficoltà economica legata all’epidemia da Covid-19, sono presenti in tutta Italia. I settori interessati sono molteplici, a partire dall’agricoltura e dall’artigianato per arrivare alla sicurezza sui luoghi di lavoro e all’innovazione soprattutto dal punto di vista digitale. Qui …

Leggi »

Bonus Innovazione Tecnologica: credito d’imposta al 6%

Il Bonus Innovazione Tecnologica fa parte del pacchetto di misure previste per le attività di Ricerca e sviluppo. Destinato a PMI e Start-up, il bonus è pari al 6% ed è usufruibile sotto forma di credito d’imposta. Ogni PMI potrà chiedere fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro, …

Leggi »

Bonus Ricerca e Sviluppo: fino a 3 mln per ogni PMI

Dal 21 Luglio 2020 è attivo il nuovo Bonus Ricerca e Sviluppo destinato alle PMI italiane. L’incentivo fa quindi la sua comparsa in Gazzetta Ufficiale, dopo che era stato annunciato lo scorso 26 Maggio dal Mise. Il bonus riguarda tutte le attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica, e …

Leggi »

Regione Marche, come ottenere contributi per imprese femminili

La Regione delle Marche è una di quelle in cui una impresa su cinque è guidata da una donna. Proprio per questo si punta ad agevolare il settore, con contributi ad hoc e finanziamenti per nuove attività o da rilevare. È possibile ottenere benefici in diversi settori, dall’agricoltura a quello …

Leggi »

Novità per imprese e autonomi, sparisce il saldo-acconto

L’obiettivo è il 1° gennaio 2021, la data annunciata su un post Facebook da Laura Castelli del Ministero dell’Economia e Agenzia delle Entrate. E l’attuale sistema di acconti e saldi sparirà. A partire dal prossimo anno dunque, il Fisco sarà in tempo reale e si pagheranno le tasse solo su …

Leggi »

Fiere ed eventi per le aziende: le spese ammissibili al finanziamento

A partire dal 6 agosto è previsto un ampliamento degli incentivi a supporto delle imprese che richiederanno di partecipare a fiere e mostre internazionali, sia in Italia che all’estero. È quanto annunciato da Simet, la Cassa Depositi e Prestiti per favorire, in collaborazione con Sace, l’internazionalizzazione delle spese. Vediamo di …

Leggi »

Veneto, 120 milioni in arrivo per la ripartenza post-Covid

Il “Veneto che cresce” è il programma messo a disposizione dalla Regione per le imprese, i lavoratori e le famiglie del territorio. Si tratta di 120 milioni di euro da attingere ai fondi FSE, per attivare misure d’intervento in sostegno dell’economia regionale. Vediamo maggiori dettagli. Turismo e cultura, settori strategici …

Leggi »

PMI italiane, cosa è e come funziona il Fondo Patrimonio

Il Decreto Rilancio introduce il Fondo Patrimonio per le PMI ovvero un aiuto economico per rimpinguare le finanze delle piccole e medie imprese italiane. L’obiettivo è affrontare l’emergenza scatenata dal lockdown dovuto al Covid-19. In pratica 4 miliardi di euro gestiti da Invitalia (o da società da essa controllate) per …

Leggi »