Natalia Piemontese

Copywriter e mamma freelance da 10 anni sul web. Laureata con master in risorse umane, da anni mi occupo di tematiche del lavoro e business nel digitale.

Partite Iva, contributi a fondo perduto: domanda dal 15 giugno

Piccole imprese, lavoratori con partita Iva ma che non hanno usufruito del bonus Inps da 600 euro. E ancora artigiani, commercianti e titolari di reddito agrario ma non professionisti delle Casse iscritti agli Ordini. Sono questi i beneficiari del contributo a fondo perduto in arrivo nelle prossime settimane. Il primo …

Leggi »

Piano Colao, ecco cosa prevede la nuova ricetta per rilanciare l’Italia

Il dossier della task force guidata da Colao arriva a Conte. Dopo due mesi di lavoro, ecco tutte le iniziative per il rilancio dell’Italia nel biennio 2020-2022. Scudo penale per le imprese contro le responsabilità da contagio, smart working, rinvio tasse e altre misure per la ricostruzione dell’economia e del …

Leggi »

Bonus affitti imprese, ora è possibile richiederlo: ecco come

A partire da sabato 6 giugno 2020 è possibile usufruire del credito d’imposta del 60% previsto per le locazioni commerciali. Un contributo provvidenziale che aiuta imprenditori, artigiani, commercianti e albergatori nella gestione della loro attività. Ecco come fare per ottenerlo. Come richiedere il bonus affitti 2020 per le imprese La …

Leggi »

Agenzia delle Entrate, fondo perduto minimo 1000 euro: come fare

Il modello per la presentazione della domanda dovrebbe essere pubblicato in queste ore sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Da quel momento in poi, si avranno a disposizione 60 giorni per inoltrare la propria richiesta e vedersi riconoscere contributi a fondo perduto per un minimo di 1000 euro per le …

Leggi »

Ecobonus 2020, anche al 110%, i vantaggi per le imprese

L’Ecobonus 2020 previsto dal decreto Rilancio si pone come obiettivo quello di alleggerire i costi legati all’efficientamento energetico e sismico delle abitazioni. I vantaggi sono indiscussi per i proprietari degli immobili ma la manovra favorisce anche la ripresa dei cantieri. I vantaggi per le aziende infatti riguardano non solo le …

Leggi »

Startup Puglia, Bando Tecnonidi 80% fondo perduto: come accedere

Un’agevolazione degna di nota quella che la Puglia mette a disposizione delle sue startup. Le aziende a carattere innovativo infatti hanno la possibilità di accedere ad un fondo perduto dell’80%, per sostenere le spese ammesse nel bando Tecnonidi per l’anno in corso. Vediamo nel dettaglio chi sono i beneficiari e …

Leggi »

Estate 2020, contributi alle imprese turistiche: ecco in quali Regioni

Il bonus vacanze da 2,4 miliardi è solo uno degli incentivi messi a punto dal governo per rilanciare il settore turismo nel Bel Paese. Un business pari al 13% del Pil e un vero e proprio patrimonio geografico, artistico e culturale da salvaguardare. Vediamo le altre principali misure disponibili in …

Leggi »

Bonus Inps, 42 mila autonomi riammessi: ecco chi sono

L’Inps ha comunicato gli esiti del riesame di circa 42 mila domande pervenute per richiedere il bonus di marzo e aprile, da parte dei lavoratori autonomi. In un primo momento, questo blocco di domande era stato respinto, mentre alla data del 1 giugno si è ora disposto il pagamento relativo …

Leggi »

Bonus Inps per lavoratori autonomi, scadenza al 3 giugno

L’ultimo decreto anti-crisi economica da Coronavirus, ha introdotto un’importante novità anche per quanto riguarda il bonus Inps da 600 euro per gli autonomi (già concesso per i mesi di marzo e aprile 2020). Infatti, se inizialmente non erano previsti limiti temporali per inoltrare la richiesta, 15 giorni fa invece è …

Leggi »

Fondi per la Formazione del personale, molte aziende non sanno di averli

I Fondi paritetici interprofessionali rappresentano una valida opportunità per promuovere la formazione continua del proprio personale dipendente, in azienda. Il problema è che molte imprese italiane ignorano questa possibilità. Esistono 20 Fondi diversi in Italia, con questo scopo, alimentati dai contributi che le aziende versano all’Inps. Non di rado l’azienda …

Leggi »