Sei curioso di sapere quali sono le maggiori banche del mondo? Lo scoprirai in questo articolo.
Abbiamo analizzato la capitalizzazione di mercato delle più grandi banche d’Europa, dell’Asia, del Nord e Sud-America.
Il risultato è stato questa Top 10 che include 5 banche cinesi, 4 americane ed 1 sola banca europea.
Se ti interessano classifiche e statistiche di questo tipo, leggi anche: “I 10 stati più ricchi al mondo: ecco la classifica”.
Dalla decima alla prima posizione, ecco a voi le 10 maggiori banche del mondo.
10 – China Merchants Bank
E’ una delle maggiori banche cinesi, possiede oltre 500 filiali nella Repubblica Popolare ed una a Hong Kong. E’ interamente controllata da persone giuridiche corporative, ovvero dalle aziende cinesi.
Capitalizzazione di mercato: 133 miliardi di euro
9 – Bank of China
Presente in 27 paesi in tutto il mondo (anche in Italia), è una delle maggiori banche cinesi, interamente controllata dalla Repubblica Popolare Cinese. Lo Stato possiede il 100% delle quote. La sede di Hong Kong è da sempre abilitata a stampare banconote locali.
Capitalizzazione di mercato: 151 miliardi di euro
8- Citigroup
Nata dalla fusione tra Citicorp e Travelers Group, è senza dubbio una delle più grandi banche di investimento americane, la più grande società al mondo di servizi finanziari. La sede si trova a New York.
Capitalizzazione di mercato: 164 miliardi di euro
7 – HSBC Holdings
E’ l’unico istituto di credito europeo ad essere presente in classifica. E’ uno dei gruppi bancari più importanti al mondo, nonché la maggiore “azienda” britannica. E’ il principale titolo dell’FTSE 1000, indice più importante del London Stock Exchange (Borsa di Londra).
Capitalizzazione di mercato: 169 miliardi di euro
6 – Agricultural Bank of China
La banca con sede a Pechino, capitale della Cina, è stata fondata nientedimeno che da Mao Tse-tung nel 1951. Conta ben 320 milioni di clienti e circa 25.000 filiali.
Capitalizzazione di mercato: 181 miliardi di euro
5 – China Construction Bank
Neanche sul podio la China Construction Bank, una delle quattro maggiori banche cinesi. Ebbene, questa classifica si basa sulla capitalizzazione di mercato, ma se così non fosse stato, l’avremo ritrovata in seconda posizione. Infatti tra asset e patrimonio in gestione, supera di gran lunga i 3000 miliardi di dollari.
Capitalizzazione di mercato: 208 miliardi di euro
4 – Wells Fargo & Co.
In quarta posizione invece c’è una della quattro maggiori banche statunitensi. La sede principale si trova a San Francisco ed è controllata da Berkshire Hathaway, holding-colosso del mago della finanza Warren Buffett.
Capitalizzazione di mercato: 214 miliardi di euro
3 – Bank of America
Apre il podio Bank of America, seconda istituzione più grande degli USA. Si occupa di gestione patrimoniale e investimenti. Possiede il 10,73% circa di tutti i depositi bancari americani. La sede principale si trova a Charlotte, ma possiede importanti hub anche a New York, Toronto, Londra e Hong Kong.
Capitalizzazione di mercato: 280 miliardi di euro
2 – Industrial & Commercial Bank of China
Secondo posto per un’altra banca cinese controllata al dallo Stato. In questo caso però la Repubblica Popolare non possiede una quota del 100% come per Bnk of China. Con un fatturato di oltre 100 miliardi di dollari è la quarta banca al mondo per ricavi, prima però per profitti.
Capitalizzazione di mercato: 296 miliardi di euro
1 – JP Morgan Chase & Co.
E’ la più grande banca degli Stati Uniti, con un fatturato che supera abbondantemente i 110 miliardi di euro annui, ed un patrimonio pari a circa 3 trilioni di dollari. Oltre ad essere una della Fab Four americane, è anche la più grande banca d’investimento Made in Usa., vero e proprio colosso della finanza e dei mercati azionari.
Capitalizzazione di mercato: 369 miliardi di euro